Organizziamoci con Brother!

11

“Organizzare” fa parte di quello che sono, del mio modo di essere, di vivere la casa, il lavoro ed anche il tempo e le attività. E’ quello che sono da sempre  e con il passare degli anni, la gestione di una casa e l’arrivo dei figli, trovare nuovi modi “furbi e veloci” di organizzarmi è diventata una necessità oltre che una forma mentis.

Molte di voi mi hanno trovata su YouTube e conosciuta proprio grazie ai miei video di organizzazione (a proposito se non li avete ancora visti, trovate la playlist qui sul mio canale) e quando parlo di organizzazione nove volte su dieci c’è una cosa che noterete sempre: etichette 🙂

DSC_6089

Etichettare è l’ultimo step, quello che rende tutto non solo pratico e funzionale, ma anche esteticamente più piacevole ed ordinato, ma soprattutto – se come me non vivete da soli ed avete quindi variabili che possono contribuire al caos più totale proprio dopo che avete riordinato tutto – etichettare contribuisce anche ad aiutare chi sta intorno a voi nel trovare il posto giusto per ogni cosa. Ergo: etichette a gogo 🙂

Qualche settimana fa Brother Italia mi ha invitata per una serata a tema “una casa organizzata”. Potevo mancare? …. già…non potevo 😉

DSC_6091

DSC_6113

DSC_6128Una serata piacevolissima… non vi tedierò con la descrizione del magnifico catering (anche se non posso esimermi dal condividere con voi le foto dei manicaretti tanto belli quanto buoni); piuttosto vi racconto della protagonista della serata: l’etichettatrice Brother, con cui ormai da diverse settimane sto riorganizzando diversi spazi in casa e di cui sto scoprendo funzioni ed usi.

DSC_6092

Già, perché etichettare significa organizzare, ma anche decorare e divertirsi, soprattutto se avete a disposizione etichette colorate, font diversi per la scrittura e disegni con cui abbellire il tutto.

Durante la serata ognuna di noi ha potuto creare un oggetto per sé o per la casa ed abbellirlo con delle etichette. Utilizzare l‘etichettatrice Brother è facile ed intuitivo; io ne possiedo già una di una marca differente, ma avendo avuto modo di sperimentarne utilizzi diversi anche a casa con calma,  questa è diventata velocemente la mia preferita.

DSC_6098

DSC_6104

DSC_6141Innanzitutto funziona con delle normali pile alcaline (ma se volete potete comperare anche quelle ricaricabili per evitare sprechi); quella che avevo in precedenza ha una batteria specifica che va ricaricata con la corrente.. può essere un vantaggio, ma anche un grosso svantaggio, perché nel momento in cui si scarica dovete attendere almeno 10-15 min per raggiungere il minimo di carica prima di poterla anche solo accendere.. con questa cambiate le pile e siete di nuovo pronte all’azione!

I font a disposizione sono davvero diversi e per essere una versione compatta offre diverse opzioni grafiche e loghi con cui abbellire i testi (cosa che può essere divertente se avete dei bambini ad esempio.. come nel mio caso)

DSC_6151I nastri a disposizione esistono in colori diversi e finalmente anche divertenti: non il classico bianco su nero, blu su bianco e simili, ma rosa, lime e molti altri.. decisamente meno standard e provate ad immaginare che belle le scatole del vostro armadio tutte etichettate di rosa, o i barattoli della dispensa con gli alimenti scritti su etichette color lime.. insomma, ho reso l’idea… o no?

DSC_6109Gli usi che potete farne sono tantissimi.. io ho etichettato persino cesti e contenitori nel frigorifero (sul mio canale potete vedere di cosa parlo). Le etichette sono resistenti al freddo, all’acqua e le scritte non si consumano nel tempo come quelle di altri marchi che ho provato in passato.

E’ colorata! Non la solita etichettatrice nera o grigia. Anche l’occhio vuole la sua parte, per cui pechè non avere fra le mani uno strumento che sia bello oltre che utile?

Ma una delle opzioni che mi è piaciuta di più sono i nastri per tessuto. Lasciate che vi spieghi…

Avete presente quando all’asilo vi chiedono di scrivere il nome di vostro figlio sul grembiulino o sulla sacca del cambio? O quando a nuoto, calcio (o qualsiasi sia lo sport praticato dai vostri bimbi) vi consigliano di etichettare maglia e corredini? Certo, potete provvedere con un pennarello indelebile.. potete portare maglia,grembiule e il resto in un negozio di orli e ricami e spendere una media di 8 euro a pezzo per ricamare il nome.. ma perché non farlo velocemente a casa vostra in pochi minuti?

Screen Shot 2015-10-13 at 21.56.11

Scrivete il nome, scegliete un disegno, stampate e stirate il nastro sul tessuto… voilà! maglia etichettata… e il  risultato è bello e professionale (e per me che guardo anche il minimo dettaglio, altra cosa importante: il nastro è morbidissimo… non graffia la pelle del bambino ed è resistente ai lavaggi in lavatrice.. bingo!)

image1-4Insomma una bella scoperta che per quel che mi riguarda è già all’opera da un po’.. e se volete vedere come e per cosa la sto utilizzando, se avete idee per il suo utilizzo o spunti su cui posso darvi un consiglio, lasciatemi pure un commento qui sotto 😉 Buona organizzazione!!!

DSC_6156

 
BROTHER ETICHETTATRICI EVENTO MILANO

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here