Ecco finalmente le foto del mio Halloween Party! La festa è stata un successone: non solo ha riscosso una grande partecipazione sia di adulti che di bambini, ma all’interno del palazzo tutti quanti si sono prestati a festeggiare con i bimbi, attaccando alle porte i pipistrelli che avevo preparato.
La tavola era allestita con una tovaglia nera ed un tulle decorato con delle ragnatele argento. Il tutto studiato per creare un colpo d’occhio incentrato sui colori del nero e dell’arancio. Zucche vere utilizzate come decorazioni e piatti preparati per sembrare piccole “creature mostruose” (come ad esempio le uova sode con ragni fatti di olive)
Per servire dolci e per decorare la tavola ho utilizzato, oltre ai cartellini che avevo preparato in precedenza e di cui potete scaricare i template qui, anche i disegni di Paper Glitter, delle ciotole in plastica con streghe e pipistrelli, delle manine di scheletro in resina, dei ragni di plastica.
I budini tomba sono stati un vero successo, così come i cupcakes stregati che ho preparato con frosting color viola, decorati con pipistrelli e ragni di zucchero (acquistati tramite Wilton) e decorati con un bellissimo patter di Jinjerup.
Ovviamente dato che la festa era soprattutto per i bimbi, non sono mancati dolcetti, caramelle e cioccolata di ogni forma e colori, come questi marshmallow a forma di zucche, i fantasmini e gli scheletri preparati con pennarelli alimentari di cui ho già scritto e delle bellissime zucche di cioccolato prodotte dalla Caffarel.
Tutto nel buffet è stato studiato per offrire qualcosa di vario, ma sempre rispettando il tema di Halloween e devo dire che Internet oggi è in grado di offrire numerose ispirazioni. In rete infatti ho preso lo spunto per realizzare le dentiere di mele e mandorle. Un calderone fungeva invece da distributore di posate e tovaglioli che, dato il colore, sembravano una fiamma di fuoco. Utilissimo anche lo stampo per frollini a forma di zucca con cui sono stati preparati i biscotti alla vaniglia e al cacao.
Oltre alle meringhette e ai sacchettini per i bimbi ho poi preparato nel buffet anche qualcosa di salato. Pizzette, focaccine, patatine, pop corn ed anche una bella torta pasqualina decorata con zucca e pipistrello di sfoglia.
In Olanda siamo riusciti a trovare dei lampioni di carta a batteria nelle forme di fantasmi e pipistrelli che abbiamo distribuito ad ogni bimbo subito prima di fare il giro “dolcetto e scherzetto”. E’ stato divertentissimo girare al buio in cortile cantando “tremate, tremate le treghe son tornate” per annunciare il nostro arrivo. I bimbi si sono divertiti come dei matti.
Altri particolari del buffet e dei vari dolcetti preparati… E qui sotto alcuni dei bimbi ospiti della festa mentre scorazzano qui e lì per la casa. Grazie a tutti per la compagnia e per essere venuti! Buon Halloween!
Wow 🙂 sei un mito!
Bellissima la tua festa dell’anno scorso, anche io avevo fatto le ossa di meringa! (ma a te son venute meglio ) ehhe comunque molto carino… anche le dentiere di mela!
Io non riesco a trovare la tovaglia adatta… l’anno scorso mi sono accontentata di fazzolettoni di carta arancione… quest’anno vorrei qualcosa di + carino..
Baci
Etta