Cosa cucino stasera?
Forza, a me potete confessarlo… di sicuro ci pensate almeno cinque o sei volte durante la giornata e sono certa che in mezzo a voi ci sono quelle per cui cucinare – come nel mio caso – è un dovere e non un piacere.
A me pesa, ve lo confesso… mi pesa perchè non sono a casa tutto il giorno, perchè non è rilassante mettere in piedi una cena dopo una giornata di lavoro (magari con i bambini che ti girano intorno “mamma ho fame.. mangiamo… mangiamo??) Mi pesa perchè non sono una cuoca fantasiosa, perchè non mi basta aprire il frigorifero per inventarmi una ricetta e mi pesa perchè per poter cucinare e mangiare bene, ho bisogno di sapere cosa metterò in tavola. Fortunatamente ho trovato il mio metodo: per me il trucco sta nel programmare in anticipo il menù e la spesa (in passato mi sarà successo milioni di volte di decidere finalmente il piatto da preparare, aprire il frigorifero ed accorgermi che mi mancavano i tre quarti degli ingredienti… ora non mi fregano più ;-))
E’ forse per questo che, quando scopro un nuovo aiuto in cucina, oltre a restare affascinata, mi illumino pensando ai mille usi che ne potrei fare.
Ma cos’è e come funziona?
CucinaBarilla è un sistema di cucina composto da un forno e da diversi kit di ingredienti.
Scegliete il kit che volete preparare (sul sito potete acquistarli a scelta tra pasta, risotti, pizze, focacce o torte), aprite la confezione e versate semplicemente gli ingredienti nella ciotola del forno e riempite di acqua il contenitore posizionato alla base del forno.
In alcuni casi dovrete aggiungere ingredienti freschi – che per ragioni di conservazione non sono contenuti nella confezione – ma questo per me è accettabile ed anzi, rende il piatto fresco e gustoso. Questi, infatti, non sono cibi precotti, ma che cuociono al momento. Un altro aspetto vincente per me 😉
Inserite la ciotola, appoggiate la scatola del kit che avete aperto davanti al monitor del forno per scansionarlo ed impostare automaticamente temperatura e tempo (fa tutto da soloooooo!!!!!) e premete Start!
Perchè mi piace:
1. potete utilizzare il forno per cucinare i piatti dei kit Barilla, ma il forno può anche essere utilizzato come forno tradizionale con funzioni di forno ventilato, grill o microonde. Quindi non è un elettrodomestico dedicato esclusivamente alla cucina Barilla, con però questa opzione in più.
2. i preparati sono diversi e spaziano fra primi piatti, focacce, pizze e torte… Un’ottima scelta direi (io ho assaggiato tutto.. focaccia, pasta e torta e vi posso assicurare che sono buonissimi!!!!). In programma per il futuro poi ci sono molti kit nuovi in arrivo.
3. I kit possono essere acquistati direttamente online e consegnati comodamente a casa vostra ed il costo di ogni kit varia tra 1,99 euro e 3,99 euro… non male!
4. E’ programmabile! Questo significa, ad esempio, che potete versare gli ingredienti nel contenitore, impostare l’ora in cui il piatto dovrà essere cucinato e poi uscire per esempio per fare compere, andare in palestra, prendere i bambini… insomma.. quello che dovete… e tornare a casa trovando tutto caldo e pronto all’ora giusta 🙂
5. Può essere utilizzato anche dal compagno/marito che non sa cucinare… o dai figli adolescenti che tornano a pranzo e si trovano da soli mentre voi siete ancora al lavoro … insomma, aprire e mettere tutto nel forno lo sanno fare anche loro, no?!
6. E’ facilissimo da usare e richiede poca manutenzione. Alla fine non vi dovete neanche preoccupare di come programmarlo. Basta fargli leggere l’etichetta sulla scatola e fa tutto da solo. Una genialata!
Forse l’unica cosa che mi sento di suggerire come consumatrice a Barilla, è di pensare presto ad un modello ad incasso (per ora esiste solo quello libero per il piano lavoro).
Per il resto io non vedo l’ora di provare tutti gli altri kit e farvi vedere su YouTube di cosa è capace questo forno!
Se volete più informazioni le trovate sul sito di CucinaBarilla.
Care mamme, è arrivato Novembre e con i primi freddi torniamo a dover sviluppare quelle doti da “infermiera e maga…
Quando mi chiedono di descrivere il periodo del mese in cui ho il mio ciclo mestruale, le parole che mi…
Ho due bambini molto diversi fra loro e me ne rendo conto soprattutto quando si tratta di giochi. Nabiki predilige…
Con il mese di marzo e la primavera alle porte mi viene sempre voglia di cominciare a sfruttare meglio ponti…
Sono una buona mamma: cerco di dedicarmi al meglio ai miei bimbi, passo più tempo possibile con loro e soprattutto…
E' da circa un mese e mezzo che sto testando il nuovo epilatore Wet&Dry Philips Satinelle Prestige. Era tantissimo tempo…
View Comments
Ile a parte che in queste foto sei bellissima e il tuo sorriso è sempre contagioso e sconvolgente, mi piacerebbe moltissimo che facessi un video in cui ci fai vedere come funziona e il risultato di uno di questi kit cucinati (magari una torta o una focaccia?) grazie
si anche io voto per il video in cui ce lo fai vedere all'opera. Per me che ho i figli che vanno alle medie l'idea di lasciarglielo in uso per quando non faccio in tempo a preparare la sera prima non è affatto male. un abbraccio cara Ilenia
Lo avevo visto in un negozio ma non avevo capito bene cosa fosse. Ora aspetto il video!