Giocare è il lavoro dei bambini, Si, certo, ci sono anche scuola e compiti, molto importanti se avete i bambini in età scolare come me, ma giocare, beh, giocare è un’altra cosa…
Giocare permette ai bambini di imparare, di sognare, di relazionarsi con gli altri; li aiuta a esorcizzare alcune paure e li porta in mondi che noi nemmeno più ricordiamo. Tramite il gioco rafforzano le proprie capacità e crescono diventando persone serene e sicure ed è quindi importante che il momento del gioco sia possibile, libero, costruttivo e il più possibile vario…
Da mamma quando li scelgo io mi preoccupo soprattutto che il gioco sia robusto, sicuro e che possa stimolarli in qualche modo.. per il resto tutti sono bene accetti.
Qualche settimana fa insieme ad un gruppo di mamme blogger (e relativi bimbi) siamo andati per la prima volta a G come Giocare, ospiti di Globo giocattoli per scoprire il loro universo e passare una giornata giocando insieme.
Io stessa (sai sono una mamma responsabile e devo per forza provare i giochi che dò a mia figlia… ahahahahaha… ok la scusa però era perfetta!) mi sono fatta infilare perline colorate fra i capelli con la macchinetta e non contenta l’ho persona acquistata direttamente in fiera perché secondo me la possiamo usare tranquillamente anche noi grandi 😉 è davvero facilissima e divertente!
Oltre a quella ho preso anche un kit make-up per bambine a forma di telefono cellulare con dentro lipgloss colorati, blusa rosa e ombretti da usare in sicurezza anche alla loro età.
Meravigliosa questa filosofia perché giocare non dovrebbe essere un sogno per nessun bambino, bensì una possibilità di tutti.
Inutile dire che Kian invece si è perso fra le costruzioni in legno e le macchinine telecomandate… addirittura ne abbiamo pilotata una capace di correre anche in verticale sui muri grazie ad un piccolo motore tipo aspirapolvere che la tiene adesa alla parete.. rideva come un matto… e cosa c’è di più bello per una mamma che vedere il proprio figlio ridere di gusto mentre gioca? …già, nulla.
Un bella scoperta quindi: una linea di giocattoli italiana con un rapporto qualità prezzo fra i migliori sul mercato e con un’offerta talmente ampia da offrire linee giochi per i primi mesi alle macchinine telecomandate, dai kit artistici con lavagnetta e colori, alle valigette make-up.
Ad oggi come marca, Globo Giocattoli include più brand specializzati in fasce di età diverse e tipologia diversa di giocattoli.
Sbelletti: è la linea dedicata alle bimbe per trucchi e accessori capelli.. insomma per tutte le fashioniste in giro 😉
Spidko: per chi ama i motori e la velocità con le sue piste e le macchinine telecomandate
Vitamina G: la linea per i piccoli che li aiuta ad imparare e stimolare nuovi sensi in sicurezza
Family Games: i giochi in scatola da fare insieme ad amici o in famiglia
Bimbo: per chi ama le bambole
Cubix: per le promesse dell’edilizia e dell’architettura che vogliono cubi e cubi per costruire
Legnoland: i giocattoli in legno che piacciono ai piccoli e ai grandi
e molte altre ancora…
E la maggior parte di questi giocattoli non supera i 15-20 euro.. direi che ora che si avvicina il Natale è forse il momento migliore per sapere che per sorprendere i nostri bambini non abbiamo nemmeno bisogno di spendere un capitale. Belli, robusti, sicuri ed accessibili. Devo dirvi altro?
Care mamme, è arrivato Novembre e con i primi freddi torniamo a dover sviluppare quelle doti da “infermiera e maga…
Quando mi chiedono di descrivere il periodo del mese in cui ho il mio ciclo mestruale, le parole che mi…
Ho due bambini molto diversi fra loro e me ne rendo conto soprattutto quando si tratta di giochi. Nabiki predilige…
Con il mese di marzo e la primavera alle porte mi viene sempre voglia di cominciare a sfruttare meglio ponti…
Sono una buona mamma: cerco di dedicarmi al meglio ai miei bimbi, passo più tempo possibile con loro e soprattutto…
E' da circa un mese e mezzo che sto testando il nuovo epilatore Wet&Dry Philips Satinelle Prestige. Era tantissimo tempo…