E’ di qualche settimana fa il primo evento esclusivo in cui Lancôme apre le porte alla sua Maison milanese.
Allestita per un paio di mesi in una delle zone più belle e centrali di Milano, all’interno di un palazzo storico dei primi del Novecento, la Maison celebra la propria storia e la fa rivivere attraverso gli allestimenti che in ogni stanza sono destinati a ripercorrere storia e prodotti del terzo brand più venduto in Italia.
L’accoglienza è calorosa, con quel tocco ricercato e un po’ francese che fa parte della cultura Lancôme fin dalla sua nascita, ma quello che colpisce è la cura e la bellezza degli arredi (tutti provenienti da aziende Made in Italy) che creano una sinergia perfetta alla presentazione dei prodotti.
Ad accoglierci infatti, oltre a Flora Coluccia (responsabile ufficio stampa) e Claudio Fratoni (Makeup & Fragrance Trainer), ci ha dato il benvenuto un bellissimo lampadario Taif in cristallo di Barovier&Toso che illuminava la sala d’ingresso in compagnia di una meravigliosa orchidea bianca.
La casa è veramente una perla d’epoca, con pavimenti e finiture allo stato originale, cornice perfetta ad un viaggio nella storia di quegli anni.
Chi mi segue su Twitter (@simplyNabiki) avrà sicuramente visto alcune delle foto pubblicate quella sera, ma lasciate che vi racconti un po’ della storia che ho respirato.
Creato da Armand Petitjean nel 1935 con l’idea di portare un po’ della bellezza e dell’eleganza francesi in ogni parte del mondo, il nome Lancôme fu scelto ispirandosi allo Chateau de Lancosme, un bellissimo castello della città di Vendœuvres, nella regione centro ovest della Francia.
Le prime fragranze – Tendre Nuit, Bocages, Conquete, Kypre and Tropiques – oltre ad essere delle fragranze uniche per l’epoca, sono dei piccoli capolavori di artigianato, in cui bottiglie di vetro e cristallo vengono sapientemente scolpite a mano come oggetto di lusso e desiderio.
Qui sotto alcune delle confezioni originali dei “rouge a levrés” in esposizione in una delle prime sale della Maison.
Ogni sala porta il nome di uno dei prodotti storici e più conosciuti del marchio (Absolue, Visionnaire, Génifique, Tresòr, …)
e ad esso è ispirata per materiali, arredi e colori.
Tra le mie preferite, la sala dedicata alla nuova linea in uscita a Settembre (che promette di cambiare radicalmente uniformità e qualità della pelle), in cui spiccano deliziose le zarine “madre e figlia” nei toni magenta e carta da zucchero, ma anche la sala dedicata a Tresor e La vie est Belle, in cui i flaconi dei profumi si amalgamano a petali di rosa o gocce d’acqua in un gioco di trasparenze e colori.
Lancôme ha annunciato l’arrivo a Settembre di Wonderland, la prima mostra 3D sulla scia del mondo immaginario di Tim Burton; un connubio costante tra bellezza ed arte quindi , riconfermato anche dal corridoio arredato da bellissime tele che artisti di tutto il mondo hanno creato ispirandosi al siero Génifique… alcuni sono davvero splendidi.
La parte più divertente? (si perchè in fondo il brand è anche questo, un vezzo frivolo con cui riempire anche questo lato della nostra femminilità)
Giocare con l’applicazione virtuale della Maison o passare dalla ô a misura d’uomo, realizzata con verde interno, per la scoperta del mondo frangranze e materie prime…
E prima di salutarci un brindisi alla bellezza di tutte le donne e della vita!
Un ringraziamento a Lancôme per l’invito.
E voi cosa amate di questo marchio?
Care mamme, è arrivato Novembre e con i primi freddi torniamo a dover sviluppare quelle doti da “infermiera e maga…
Quando mi chiedono di descrivere il periodo del mese in cui ho il mio ciclo mestruale, le parole che mi…
Ho due bambini molto diversi fra loro e me ne rendo conto soprattutto quando si tratta di giochi. Nabiki predilige…
Con il mese di marzo e la primavera alle porte mi viene sempre voglia di cominciare a sfruttare meglio ponti…
Sono una buona mamma: cerco di dedicarmi al meglio ai miei bimbi, passo più tempo possibile con loro e soprattutto…
E' da circa un mese e mezzo che sto testando il nuovo epilatore Wet&Dry Philips Satinelle Prestige. Era tantissimo tempo…
View Comments
veramente un bel resoconto come se ne leggono pochi. bellissima la o fatta di foglie!
Uso Visionnaire e Teint Idole da ormai sei mesi e mi trovo benissimo. Di Lancome invece non amo molto i mascara anche se tutti ne parlano bene (a me fanno piangere gli occhi).Tu come sempre bravissima cara Ile
bellissima e bravissima!
che meraviglia Ile!
che buffa la foto con tutte le blogger che fotografano. sarebbe bello partecipare ad un evento così
Lancome ha alcuni dei profumi che preferisco! Non sapevo la storia del nome. Bella
Tresor e Poeme sono stati tra i primi profumi che mi regalò mio marito e Lancome è un marchio che mi piace molto. Sarebbe bello che ci facessi presto un video con questo marchio. Che dici?
Io personalmente ho sempre utilizzato i prodotti di make up e profumeria Lancome. Fin da piccola mi hanno sempre affascinato per quello stile romantico e raffinato. Trésor è stato il profumo che mi ha accompagnato per anni.
Adoro i rossetti rouge in love di lancome ne avrò una decina.......
Ma che bello! Questo è il lato delle firme che mi piace: conoscerne la storia, abbinare un po' di cultura, creare un ambiance a tema... Del marchio uso spesso ombretti e mascara.